CONTATTI RESPONSABILI TAPPE CIRCUITO VETERANI “NUMERO BLU - CITTA' DI ROMA ”
Responsabile Circuito “NUMERO BLU”
circuitoseniorlazio@gmail.com
​
​
​
Regolamento Circuito Veterani Numero Blu - Città di Roma
​
Art.1 – L’ ASD Tennisport organizza con il patrocinio e la collaborazione del CR FITP Lazio, un Circuito di tennis riservato ai giocatori e giocatrici veterani e ladies, denominato “Circuito Veterani Numero Blu- Città di Roma
​
Art.2 Ciascuna tappa si potrà svolgere su un Circolo o su Circoli di appoggio, dodici di singolari maschilie e tre ladies, articolate nelle seguenti categorie:
​
Maschile : over 35 libero, over 45 libero, over 45 limitato 3/3 , over 45 limitato 4/3, over 50 libero, over 50 limitato 4/1, over 55 libero, over 55 limitato 4/1 , over 60 libero, over 65 libero, over 70 libero over 75 libero
​
Ladies : over 45 libero, 50 limitato 4/1, over 60 libero
​
​
Qualora non si raggiungono almeno otto iscrizioni per categoria , il torneo
potrà essere annullato, e la direzione del Circuito potrà organizzare un girone
all’italiana tra gli iscritti.
​
Art.3 La tassa di approvazione di ogni tappa sarà a carico del Circolo ospitante
​
Art 4 La quota di iscrizione per i partecipanti al singolare sarà di 24 euro più 9 euro di quota FITP.
L’ iscrizione alle varie tappe dovrà essere effettuata esclusivamente attraverso MY FITP
​
Una volta effettuata l’ iscrizione tutti i giocatori, anche se ritirati per giustificati motivi o ingiustificati, sono comunque tenuti al pagamento della intera quota di iscrizione entro e non oltre la fine del torneo direttamente al circolo oppure con bonifico bancario alla ASD Tennisport iban: it03k0306905238100000001739 , per non incorrere nelle sanzioni previste dalla FITP. Saranno ammesi i retiri dal torneo soltalto prima della chiusura ufficiale delle iscrizione, tramite email alla organizazione o al giudice arbitro.
​
Le iscrizioni si chiudono due giorni prima dell’ inizio del Torneo, salvo disposizioni del Giudice Arbitro, comunicate sul sito del Circuito.
​
Art.5 Si gioca due set con tie-break e long tie- break al posto del terzo set in tutte le gare
​
Art.6- Il circuito si chiuderà con il master finale di singolare, al quale parteciperanno i primi 8 (oppure 4 a discrezione dell'organizzazione) classificati di ogni categoria che abbiano giocato almeno quattro gare della stessa categoria, i tornei ITF inseriti nel circuito daranno ai partecipanti punteggio doppio ma non saranno conteggiati come tappe di partecipazione per la classifica al master, in caso di stesso punteggio fra due o piu giocatore, prevarrà il numero di tappe giocate e in caso di ulteriore parità la classifica FTIP. Le teste di serie di ogni tappa saranno determinate in base alla classifica federale; a parità di classifica avrà valore la graduatoria del circuito e successivamente il numero di gare disputate. , per ultimo il sorteggio. Nel master i tabelloni saranno compilati secondo la classifica del circuito, le prime quattro teste di serie saranno i primi quattro classificati , le altre quattro teste di serie saranno possizionate tramite sorteggio aldilà delle rispettive classifiche Federali.
I punteggi nelle tappe sono i seguenti:
-
Vincitore 30 punti
-
Finalista 20 punti
-
Semifinalisti 14 punti
-
Quarti 7 punti
-
Ottavi 4 punti
-
Partecipazione 1 punti
​
Art 7 - la corresponzione dei montepremi sarà suddivisa tra i primi ed i secondi classificati delle categorie maschile over 45 libero , over 50 libero, over 55 libero , lady 45 libero,
1- in caso che due o più giocatori arrivino al primo o al secondo posto nella classifica del circuito con lo stesso punteggio sarà assegnato il premio al giocatore che ha disputato più tappe nella gara specifica
2- in caso di ulteriore parità il premiato sarà il giocatore che nel master avrà i meglior piazzamento
​
Art.8- Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme della FITP
​
​
​
​
​